DAS MOERISCH

da€ 132,-a persona
Indirizzo: Klammweg 10,
9545 Radenthein
Telefono: +43 4246 29135
E-mail: info@granatium.at
Sito web: www.granatium.at
Granatium - sulle tracce di un’affascinante pietra preziosa
A pochi minuti a piedi dal centro città la Gola dei Granati, fondata nell’anno 2008, vi farà scoprire, un nuovo mondo che ruota intorno alla “pietra dell’amore e della passione”. Al GRANATIUM apprenderete tutto quanto c’è da sapere sul “Carbonchio” e la loro estrazione. Passando attraverso le gallerie delle vecchie miniere raggiungerete il romantico torrente Kaninger dove potrete cercare i granati nella zona di estrazione. Se ne trovate potrete portarli con voi tenerli per trasformarli in gioielli o souvenir.
Indirizzo: Bonsaiplatz 1, 9871 Seeboden
Telefono: +43 4762 81947
E-mail: japan@bonsai.at
Sito web: www.bonsaimuseum.at
Museo dei bonsai e giardini giapponesi
Il centro bonsai di Seeboden esiste dal 1976. Nel corso degli anni il museo si è notevolmente sviluppato e, grazie alla ricca selezione di bonsai antichi e rari, ora rappresenta una solida realtà in Europa. Giardini zen in stile giapponese, giardini all’inglese, giardini con muschio e con laghetti fanno da cornice all’esposizione dei bonsai, che mostra ai visitatori i diversi modi di coltivare i bonsai e organizzare un giardino.
Indirizzo: Burgplatz 1,
9800 Spittal/Drau
Telefono: +43 4762 2890
E-mail: museum@spittal-drau.at
Web: www.museum-spittal.com
Museo di cultura popolare
Voglia fare la conoscenza della cultura dell'Alta Carinzia? Allora vi consigliamo una visita al pluripremiato museo di cultura popolare. Oltre 20.000 pezzi d'esposizione relativi a temi diversi illustrano la vita quotidiana e i costume delle genti della regione dell'Alta Carinzia. Il "Kärnten Panorama" è una veduta aerea percorribile, ad alta definizione, in scala 1:10:000, che dà al visitatore l'impressione di fluttuare a 10:000 m sopra la Carinzia. Il volo a 3D animato attraverso le valli dell'Alta Carinzia e il cinema panoramico a 180° sono elementi straordinari nel quadro dell'"infotainment" museale e sono stati premiati dall'International Council of Museums, tra 80 concorrenti da tutto il mondo, come straordinario progetto multimediale interattivo.
Indirizzo: St. Peter in Holz 1a, 9811 Lendorf Telefono: +43 4762 3380
teurnia@landesmuseum.ktn.gv.at
Museo romano Teurnia
Teurnia era una delle città più grandi nel Regno del Norico. Nel suo periodo di massimo splendore, la città aveva 30.000 abitanti. Le rovine dell'antica Teurnia si trovano nel comune mercato di Lurnfeld am Holzer Berg, nella località di St. Peter in Holz del comune di Lendorf. Già nel 1100 a.C. esistevano degli insediamenti in quest'area. Poi, ca. nel 50 d.C., sorse la città romana con il foro, la basilica del mercato, il tempio capitolino, le terme, le terrazze e il tempio del dio celtico della salute Granno. Oggi, da maggio ad ottobre, si può rivivere la storia della città nonché della cultura romana nel museo Teurnia.
Indirizzo: Hauptplatz 8,
9873 Döbriach
Telefono: +43 4246 76666
E-mail: info@sagamundo.at
Sito web: www.sagamundo.at
Sagamundo – la casa del racconto
Un ambiente multimediale ispirato al tema “Saghe e Simboli” che non mancherà di convincere grandi e piccini ad entrare e farsi rapire dal magico mondo della fantasia. La ‘Casa del Racconto’ di Döbriach offre un viaggio attraverso le saghe, le fiabe e i miti che svelano i legami tra le Alpi e l’Adriatico. I tre piani di Sagamundo sono un ‚parco giochi’ multimediale e interattivo.
Indirizzo: Schloßau 7, 9871 Seeboden
Telefono: +43 4762 81391
E-mail: burg@sommeregg.at
Sito web: www.sommeregg.at
Il medioevo rivive nel castello di “Burg Sommeregg“
Nella sala dei cavalieri del castello "Burg Sommeregg" (presso Seeboden), da aprile ad ottobre apre le porte il più grande museo della tortura della Mitteleuropa. Gli oltre 100 pezzi di esposizione fedeli all'originale, corredati di testi elaborati da studiosi, sono documenti della storia del diritto del medioevo e dell'evo moderno. Ad agosto, ogni anno, il castello si trasforma in un microcosmo medioevale. Il pezzo forte è il mercato medioevale allestito con tanto amore per i dettagli, in cui si risvegliano a nuova vita i mestieri ormai presumibilmente scomparsi. Dinanzi allo stupore dei visitatori vengono soffiate sculture in vetro e prodotti gioielli in argento. Un ulteriore momento clou sono le giostre dei cavalieri, tornei in cui i cavalieri mettono alla prova la propria abilità e il proprio coraggio.
da€ 132,-a persona
da€ 200,-a unità
da€ 109,-a persona
da€ 105,-a persona
da€ 80,-a persona
da€ 90,-a persona
da€ 139,50a persona
da€ 95,-a persona
da€ 130,-a persona
da€ 82,-a persona
da€ 101,-a persona
da€ 120,-a persona
da€ 90,-a unità
da€ 98,-a persona
da€ 279,-a unità
da€ 89,-a persona
da€ 63,-a persona
da€ 59,-a persona
da€ 50,-a persona
da€ 57,-a unità
da€ 62,-a persona
da€ 72,-a persona
da€ 165,-a unità
da€ 35,50a persona
da€ 999,-a unità
da€ 330,-a unità
da€ 53,-a persona
da€ 64,-a unità
da€ 63,-a persona
da€ 190,-a unità
da€ 70,70a persona
da€ 44,-a persona
da€ 70,-a persona
da€ 43,21a persona
da€ 90,-a unità
da€ 52,-a persona
da€ 71,50a persona
da€ 54,50a persona
da€ 51,-a persona
da€ 30,-a persona
da€ 15,-a persona
da€ 16,40a persona
da€ 15,75a persona
da€ 9,50a persona
da€ 14,-a persona
da€ 40,-a persona
da€ 57,-a persona
da€ 35,-a persona
da€ 39,-a persona
da€ 39,-a persona
da€ 48,-a persona
da€ 95,-a unità
da€ 67,-a unità
da€ 75,-a unità
da€ 38,50a persona
da€ 41,69a persona
da€ 55,-a unità
da€ 21,67a persona
da€ 67,-a unità
da€ 45,-a persona
da€ 51,06a persona
da€ 47,50a persona
da€ 24,50a persona
da€ 30,-a persona
da€ 26,25a persona
da€ 28,75a persona
da€ 85,-a unità
da€ 73,-a unità
da€ 110,-a unità
da€ 56,-a unità
da€ 85,-a unità
da€ 36,75a persona
da€ 66,-a unità
da€ 47,-a persona
da€ 48,-a persona
da€ 35,-a persona
da€ 60,-a persona
da€ 76,-a unità
da€ 38,-a persona
da€ 47,50a persona
da€ 55,-a persona
da€ 54,-a persona
da€ 45,-a persona
da€ 105,-a unità
da€ 37,-a persona
da€ 47,-a persona
da€ 49,-a persona
da€ 110,-a unità
da€ 41,20a persona
da€ 52,-a persona
da€ 38,50a persona
da€ 32,50a persona
da€ 36,-a persona
da€ 44,-a persona
da€ 39,-a persona
da€ 39,-a persona
da€ 59,-a persona
da€ 25,-a persona
da€ 58,-a persona
da€ 34,-a persona
da€ 42,-a persona
da€ 40,-a persona
da€ 30,-a persona
da€ 100,-a unità
da€ 39,-a persona
da€ 35,-a persona
da€ 42,-a persona
da€ 35,-a persona
da€ 41,-a persona
da€ 49,-a persona
da€ 160,-a unità
da€ 150,-a unità
da€ 290,-a persona
da€ 875,-a unità
da€ 189,-a unità
da€ 140,-a unità
da€ 199,-a unità
da€ 140,-a unità
da€ 130,-a unità
da€ 100,-a unità
da€ 80,-a unità
da€ 110,-a unità
da€ 85,-a unità
da€ 297,-a unità
da€ 165,-a unità
da€ 235,-a unità
da€ 195,-a unità
da€ 205,-a unità
da€ 200,-a unità
da€ 400,-a unità
da€ 130,-a unità
da€ 32,-a persona
da€ 90,-a unità
da€ 60,-a unità
da€ 125,-a unità
da€ 36,50a persona
da€ 147,-a unità
da€ 76,-a unità
da€ 54,-a unità
da€ 130,-a unità
da€ 115,-a unità
da€ 110,-a unità
da€ 105,-a unità
da€ 94,-a unità
da€ 106,-a unità
da€ 75,-a unità
da€ 105,-a unità
da€ 80,-a unità
da€ 55,-a unità
da€ 99,-a unità
da€ 79,-a unità
da€ 120,-a unità
da€ 90,-a unità
da€ 145,-a unità
da€ 65,-a unità
da€ 75,-a unità
da€ 145,-a unità
da€ 80,-a unità
da€ 70,-a unità
da€ 0
da€ 86,-a unità
da€ 126,-a unità
da€ 53,-a unità
da€ 60,-a unità
da€ 90,-a unità
da€ 81,-a persona
da€ 60,-a unità
da€ 110,-a unità
da€ 68,-a unità
da€ 70,-a unità
da€ 100,-a unità
da€ 100,-a unità
da€ 90,-a unità
da€ 60,-a unità
da€ 57,50a persona
da€ 90,-a unità
da€ 60,-a persona
da€ 76,-a unità
da€ 70,-a unità
da€ 35,-a persona
da€ 50,-a persona
da€ 119,-a unità
da€ 120,-a unità
da€ 110,-a unità
da€ 130,-a unità
da€ 64,-a unità
da€ 120,-a unità
da€ 100,-a unità
da€ 25,-a persona
da€ 70,-a unità
da€ 58,-a unità
da€ 90,-a unità
da€ 75,-a unità
da€ 85,-a unità
da€ 69,-a unità
da€ 75,-a unità
da€ 185,-a unità
da€ 90,-a unità
da€ 72,-a unità
da€ 90,-a unità
Attendere
Ricerca in elaborazione, attendere …